Con l’introduzione delle tecnologie digitali negli studi di grafica e di fotografia, l’uso di stampanti di grandi dimensioni è diventato un fatto assodato. Infatti grazie a queste macchine è possibile riprodurre gigantografie di progetti grafici vettoriali che possono essere utilizzate, ad esempio, per realizzare cartelloni pubblicitari e altri materiali promozionali di grandi dimensioni. Queste “macchine” prendono il nome di plotter, periferiche specializzate nelle stampe di grande formato. Come abbiamo già avuto modo di constatare, Sistemi d’Ufficio, fornitrice ufficiale a Pesaro e provincia di stampanti Canon, dispone anche di una vasta gamma di plotter che possono essere utilizzati all’interno di studi tecnici, grafici e fotografici.
Dal plotter a penna a quello a getto d’inchiostro
Il plotter è considerato il sistema di stampaggio ideale per il CAD, ma oggigiorno, grazie all’evoluzione tecnologica in atto, se ne riscontra un uso massiccio anche nel settore grafico e pubblicitario perchè permette di stampare a colore progetti di grande formato e anche di effettuare il taglio della stampa per un uso immediato. I primi plotter introdotti sul mercato erano quelli “a penna” che venivano utilizzati anche per registrare in tempo reale l’andamento di un fenomeno elettrico. Successivamente con la tecnica a getto di inchiostro l’uso del plotter si è diffuso largamente all’interno degli studi grafici e tecnici grazie anche all’integrazione della fase di taglio finale.
Plotter da stampa e taglio
I plotter da stampa e taglio sono assai comuni e permettono di sagomare il prodotto finale secondo le necessità dello stampatore. Questi sistemi sono utilizzati soprattutto nelle serigrafie, negli studi grafici e nei grandi centri di stampa. Ma esistono anche altri tipi di plotter come quelli a taglio semplice, i plotter da incisione e i plotter da modellazione. Sistemi d’Ufficio mette a disposizione dei propri clienti un’ampia scelta di plotter in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza produttiva.
Categories: Blog